Sentiero del contadino di montagna, ...tradizione da vivere !
Sapevate che ...
... nella frazione „Waldberg“ si trovava una calchera?
... alcuni cembri sono in grado di crescere fino ad un altezza di 20 metri e possono raggiungere un età di 1.000 anni?
... che attraverso il canale di irrigazione denominato „Kaandlwool“, il quale si trova „Waldberg“, lacqua fluisce durante tutto lanno?
...
Queste sono solamente alcune delle informazioni interessanti su „Waldberg“ che vi vengono presentate. Scoprite come si viveva a „Waldberg“ ai tempi che furono e come si presenta la vita quotidiana della popolazione locale nei giorni odierni. Attraverso sette stazioni tematiche, vi raccontiamo in modo figurativo e comprensibile storie del passato, storie sulla natura e sulle conoscenze della tradizione popolare.
Il sentiero vi farà raggiungere alcuni masi tipici. Attraverso i vari tabelloni informativi, ogni singolo maso vi viene presentato, prestando particolare attenzione alle particolarità delledificio, come ad esempio la presenza di musei, mulini e forni, la possibilità di conoscere le attività tipiche dei contadini ovvero di visitare gli impianti di agriturismo.
Il sentiero che ha una lunghezza di 8 km circa, vi conduce attraverso il paesaggio e la natura molto variegata di „Waldberg“ in direzione del cosiddetto “Sebelwald”, dove si trova una delle più grandi distese di cembri della provincia. Per fare tutto il giro dellitinerario, ci vogliono allincirca tre ore. Nel caso in cui ci si ferma presso le varie basi d’informazione, naturalmente è necessario calcolare più tempo per tutto il percorso. È però possibile accorciare il tragitto.
Il materiale informativo relativo al Sentiero Contadini di montagna,… tradizione da vivere! può essere ritirato presso lufficio turistico, ovvero presso il centro visite del Parco Nazionale dello Stelvio “culturamartell”. È inoltre possibile scaricare da Internet questo materiale e le relative cartine collegate.
